Images are copyrighted by their respective owner and you don’t have permission to download them.

Close

chi sono

Referenze

Artista

Referenze

Referenze: Galleria Ess&rrE di Roberto Sparaci - Art Dealer Bologna Roberto Condello. Formazione artistica: Autodidatta In pittura - scultura Fonderia Boccea. Tecniche: Pittura: olio su tela - Scultura: fusioni in bronzo e tecnica mista con l'utilizzo di resine, legno ed altri materiali. Soggetti: Pittura: nudi e volti di donna. Scultura: corpo femminile ed immagini satellitari. Critica: Antonella Squillaci, una scultrice che ha un senso forte dell’anatomia ma anche della sua distruzione, di come si smonta un corpo che si presenta nell’integrità’ dei vari maestri , ma per frammenti e poi allo stesso modo l’impegno classico di una scelta più recente. (Vittorio Sgarbi) Affascinata da sempre dalla sinuosità della figura femminile ,dalla sua fragilità ed allo stesso tempo dalla sua forza, l’artista mostra la donna come un’amazzone, dal petto accennato e dal corpo esile e slanciato con il quale vive in forte connessione ed armonia in quanto strumento di destrezza e potenza, usato come mezzo per la libertà, l’indipendenza e l’autorealizzazione. Tra le sue ultime mostre e rassegne d’arte: -Asta presso il Savoia Hotel Regency di Bologna (ordine sovrano ospedaliero di San Giovanni in Gerusalemme dei Cavalieri di Malta) -Personale Remax Casalpalocco dove Vittorio Sgarbi ha avuto modo di complimentarsi ed apprezzare pubblicamente le opere dell’artista -Gennaio 2022 ospite nella trasmissione Notorius su Gold tv. -Giugno 2023 ospite Expo Universale Eur Roma -Luglio 2023 premio conseguito dalla Regione Lazio come riconoscimento delle qualità’ artistiche e pittoriche -20/26 Settembre 2023 mostra contemporanea Palazzo della Cancelleria Roma con intervento critico del Prof. Vittorio Sgarbi -23/28 Ottobre 2023 mostra personale presso Lync&co di via del Corso Roma Curatrice ed Architetto Chiara Sticca Candellone - Novembre 2023 la galleria @purificato.zero in collaborazione con il Salon d'arts plastique de la Rochelle in una rassegna d'arte internazionale presso il Palazzo Rospigliosi di Zagarolo hanno premiato l’artista ad un’esposizione a Parigi. - Maggio 2024 mostra a Parigi presso le salon international AEAF de la gallerie Nesle ,Academie Europeenne des arts France -Settembre 2024 Mostra d’arte presentata da Silvia Filippi durante il forum della cultura italiana organizzato dall' ENAC - Ente Nazionale Attività Culturali per parlare del sistema dell'arte di oggi -Ottobre 2024 finalista premio internazionale in scultura consegnato all’artista dall’accademia Amedeo Modigliani. -Novembre 2024 premio d’arte’ L’alibi della pittura’ricevito per le sculture ritenute di qualità’ museale consegnato all’artista dalla Galleria Purificato dal direttore del Museo Umberto Mastroianni Alessandro Bedetti, dal direttore del Museo Emilio Greco Gregorio Maria Mattei , dal presidente di commissione Enrico Benaglia , dal presidente del Palazzo Rospigliosi Colonna Andrea Celeste Peronti. -Ottobre 2024 il Presidente dell’Abbraccio del Mediterraneo Arianna Pigini ed il Consigliere Regionale Fabio Capolei hanno invitato l’artista con le sue opere presso il Consiglio Regionale del Lazio in rappresentanza della violenza contro la donna -Novembre 2024 durante il vernissage della IX Esposizione Arti Visive 2024 al Castello Orsini di Fiano Romano organizzata dalla Giarte Associazione culturale l’artista riceve il Premio speciale alla memoria del Maestro Umberto Crispino -personale "lost soul"dal 21 al 25 Aprile 2018 Domus Romana Hotel piazza quattro Fontane Roma. -Roma d'arte expo dal 23 al 25 Novembre 2018 presso Fiera di Roma. -Centro Arkade galleria d'arte a Montana, 30 Marzo 2019. - Asta presso Savoia Hotel Regency di Bologna 14 Dicembre 2019 (ordine sovrano ospedaliero di San Giovanni in Gerusalemme Cavalieri dl Malta) - Natale d'Arte 2019 Galleria Ess&rrE, Porto dl Ostia - arte fiera Bologna 2020 - Progetto "obiettivo no violente"14 Dicembre 2019 di Michele Simolo( via Morgagnl 30) con la partecipazione del regista Pietro Innocenzi. -Evento Notortus arte e moda 2019 al Teatro Basilica dl Roma, con la partecipazione di Demetra Hampton. -quadripersonale 3/9 Ottobre 2020 "incognite simboliche" porto turistico di Roma presso la galleria Esserre. -intervista ed articolo "la donna come musa "redazione magazine 13 -Settembre 2021 esposizione presso la remax di Casal Palocco con la partecipazione di Vittorio Sgarbi (Sgarbi ha avuto modo di apprezzare e complimentarsi pubblicamente per le mie opere) -Gennaio 2022 ospite trasmissione Notorius (la fucina delle muse) in onda su GOLD TV -Aprile 2022 mostra collettiva Kunste Ausgang 24, Galleria dei miracoli (Via del corso 528, Roma) -"Mille km della cultura"2022 mostre d'arte itineranti della cultura in palazzi e dimore storiche d'Italia : Reggio Calabria Parco Ecolandia dal 28 Maggio al 12 Giugno. Messina Palazzo della Cultura dal 20 Giugno al 30 Luglio. Loreto Bastione Sangallo dal 23 Luglio al 20 Agosto.Sambuci (Tivoli) Castello Theodoli dal 15 Settembre al 15 Ottobre con la Galleria Purificato zero. -Le mie opere sono attualmente visibili presso la galleria internazionale online Singulart e la galleria internazionale Saatchiart. Studio: via Aristonida, 4 Roma/ Fonderia Boccea via Francesco Azzurri, Roma antonellasquillaci@icloud.com - Facebook: Antonella Squillaci - 338 5441676

Antonella Squillaci

Artista

Antonella Squillaci

Referenze: Galleria Ess&rrE di Roberto Sparaci - Art Dealer Bologna Roberto Condello. Formazione artistica: Autodidatta In pittura - scultura Fonderia Boccea. Tecniche: Pittura: olio su tela - Scultura: fusioni in bronzo e tecnica mista con l'utilizzo di resine, legno ed altri materiali. Soggetti: Pittura: nudi e volti di donna. Scultura: corpo femminile ed immagini satellitari. Critica: Antonella Squillaci, una scultrice che ha un senso forte dell’anatomia ma anche della sua distruzione, di come si smonta un corpo che si presenta nell’integrità’ dei vari maestri , ma per frammenti e poi allo stesso modo l’impegno classico di una scelta più recente. (Vittorio Sgarbi) Affascinata da sempre dalla sinuosità della figura femminile ,dalla sua fragilità ed allo stesso tempo dalla sua forza, l’artista mostra la donna come un’amazzone, dal petto accennato e dal corpo esile e slanciato con il quale vive in forte connessione ed armonia in quanto strumento di destrezza e potenza, usato come mezzo per la libertà, l’indipendenza e l’autorealizzazione. Tra le sue ultime mostre e rassegne d’arte: -Asta presso il Savoia Hotel Regency di Bologna (ordine sovrano ospedaliero di San Giovanni in Gerusalemme dei Cavalieri di Malta) -Personale Remax Casalpalocco dove Vittorio Sgarbi ha avuto modo di complimentarsi ed apprezzare pubblicamente le opere dell’artista -Gennaio 2022 ospite nella trasmissione Notorius su Gold tv. -Giugno 2023 ospite Expo Universale Eur Roma -Luglio 2023 premio conseguito dalla Regione Lazio come riconoscimento delle qualità’ artistiche e pittoriche -20/26 Settembre 2023 mostra contemporanea Palazzo della Cancelleria Roma con intervento critico del Prof. Vittorio Sgarbi -23/28 Ottobre 2023 mostra personale presso Lync&co di via del Corso Roma Curatrice ed Architetto Chiara Sticca Candellone - Novembre 2023 la galleria @purificato.zero in collaborazione con il Salon d'arts plastique de la Rochelle in una rassegna d'arte internazionale presso il Palazzo Rospigliosi di Zagarolo hanno premiato l’artista ad un’esposizione a Parigi. - Maggio 2024 mostra a Parigi presso le salon international AEAF de la gallerie Nesle ,Academie Europeenne des arts France -Settembre 2024 Mostra d’arte presentata da Silvia Filippi durante il forum della cultura italiana organizzato dall' ENAC - Ente Nazionale Attività Culturali per parlare del sistema dell'arte di oggi -Ottobre 2024 finalista premio internazionale in scultura consegnato all’artista dall’accademia Amedeo Modigliani. -Novembre 2024 premio d’arte’ L’alibi della pittura’ricevito per le sculture ritenute di qualità’ museale consegnato all’artista dalla Galleria Purificato dal direttore del Museo Umberto Mastroianni Alessandro Bedetti, dal direttore del Museo Emilio Greco Gregorio Maria Mattei , dal presidente di commissione Enrico Benaglia , dal presidente del Palazzo Rospigliosi Colonna Andrea Celeste Peronti. -Ottobre 2024 il Presidente dell’Abbraccio del Mediterraneo Arianna Pigini ed il Consigliere Regionale Fabio Capolei hanno invitato l’artista con le sue opere presso il Consiglio Regionale del Lazio in rappresentanza della violenza contro la donna -Novembre 2024 durante il vernissage della IX Esposizione Arti Visive 2024 al Castello Orsini di Fiano Romano organizzata dalla Giarte Associazione culturale l’artista riceve il Premio speciale alla memoria del Maestro Umberto Crispino -personale "lost soul"dal 21 al 25 Aprile 2018 Domus Romana Hotel piazza quattro Fontane Roma. -Roma d'arte expo dal 23 al 25 Novembre 2018 presso Fiera di Roma. -Centro Arkade galleria d'arte a Montana, 30 Marzo 2019. - Asta presso Savoia Hotel Regency di Bologna 14 Dicembre 2019 (ordine sovrano ospedaliero di San Giovanni in Gerusalemme Cavalieri dl Malta) - Natale d'Arte 2019 Galleria Ess&rrE, Porto dl Ostia - arte fiera Bologna 2020 - Progetto "obiettivo no violente"14 Dicembre 2019 di Michele Simolo( via Morgagnl 30) con la partecipazione del regista Pietro Innocenzi. -Evento Notortus arte e moda 2019 al Teatro Basilica dl Roma, con la partecipazione di Demetra Hampton. -quadripersonale 3/9 Ottobre 2020 "incognite simboliche" porto turistico di Roma presso la galleria Esserre. -intervista ed articolo "la donna come musa "redazione magazine 13 -Settembre 2021 esposizione presso la remax di Casal Palocco con la partecipazione di Vittorio Sgarbi (Sgarbi ha avuto modo di apprezzare e complimentarsi pubblicamente per le mie opere) -Gennaio 2022 ospite trasmissione Notorius (la fucina delle muse) in onda su GOLD TV -Aprile 2022 mostra collettiva Kunste Ausgang 24, Galleria dei miracoli (Via del corso 528, Roma) -"Mille km della cultura"2022 mostre d'arte itineranti della cultura in palazzi e dimore storiche d'Italia : Reggio Calabria Parco Ecolandia dal 28 Maggio al 12 Giugno. Messina Palazzo della Cultura dal 20 Giugno al 30 Luglio. Loreto Bastione Sangallo dal 23 Luglio al 20 Agosto.Sambuci (Tivoli) Castello Theodoli dal 15 Settembre al 15 Ottobre con la Galleria Purificato zero. -Le mie opere sono attualmente visibili presso la galleria internazionale online Singulart e la galleria internazionale Saatchiart. Studio: via Aristonida, 4 Roma/ Fonderia Boccea via Francesco Azzurri, Roma antonellasquillaci@icloud.com - Facebook: Antonella Squillaci - 338 5441676